Seminari e Workshop

 
308619225_2385471851605016_7114577399937272100_n

Workshop Teorico- Esperienziale: Competenza, Presenza e Relazione nella Disabilità

24 e 25 Novembre 2023
condotto dai Formatori: Dott. Francesco Spataro, Dott. Valerio Costa (Sujesh), Dott. ssa Francesca Scolaro, Dott.ssa Valentina Samperi

FORMAZIONE TEORICO-ESPERIENZIALE PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA DISABILITA'


24 NOVEMBRE E 25 NOVEMBRE 15,00-19,30
DESTINATARI: percorso formativo teorico-esperienziale rivolto a genitori, insegnanti e operatori/educatori.

PRESENTAZIONE: I professionisti dell’educazione e della cura che nel loro lavoro quotidiano si confrontano con la disabilità sono esposti a varie forme di disagio: senso di inadeguatezza, frustrazione, disorientamento e solitudine. In assenza di un adeguato sostegno, questi vissuti possono compromettere il conseguimento degli obiettivi previsti, nonché l’efficacia delle azioni di intervento che ogni figura mette in atto nel proprio settore di competenza. La formazione classica trasmette contenuti informativi attraverso lezioni frontali. Tale modello coinvolge i partecipanti su un piano prettamente cognitivo stimolando le loro risorse logico-razionali ma trascurando le dimensioni dello sperimentare, del sentire, dell’immaginare e del condividere che pure hanno un ruolo cruciale nei processi di apprendimento/cambiamento che caratterizzano ogni relazione formativa, educativa e di cura. Un approccio centrato sui bisogni del partecipante tiene insieme tutti questi aspetti e suggerisce la proposta di un percorso teorico-esperienziale che integra teoria, pratica e interdisciplinarietà offrendo ai partecipanti la possibilità di approfondire conoscenze, di esercitare “sensibilità”attraverso l’ascolto di se e dell’altro, di condividere esperienze e confrontarsi per mettere in comune buone prassi nel lavoro con le persone con disabilità.

I TRE MODULI :
- AMBITO TEORICO-RELAZIONALE Fornendo chiavi di lettura e indicatori processuali relativi alla realtà quotidiana, si accompagna il partecipante a vivere un nuovo modo di sentirsi ed essere efficace nell’operatività.
AMBITO DI MEDIAZIONE CORPOREA L’utilizzo di specifiche tecniche di rilassamento e visualizzazione porta il praticante ad “ascoltare” il corpo, le sue sensazioni, le memorie che esso custodisce.
AMBITO DI CONDIVISIONE Creazione di uno spazio di dialogo volto alla condivisione, al confronto, all’arricchimento e al sostegno reciproco. Per facilitare l’espressione di sé e l’interazione all’interno del gruppo, i conduttori offrono stimoli e propongono temi che focalizzano aspetti salienti del lavoro con la disabilità e ne agevolano l’elaborazione.


CHI CONDUCE: Dott. Francesco Spataro Dott. Valerio Costa (Sujesh), Dott.ssa Francesca Scolaro, Dott.ssa Valentina Samperi

FINALITA':
• Fornire strumenti e chiavi di lettura relazionali e processuali immediatamente spendibili;
• Riscoprire e potenziare la dimensione corporea e sensoriale; Sviluppare capacità di discernimento e di ascolto di sé per migliorare la qualità dell’incontro con l’altro e per orientarsi in modo più consapevole rispetto alle azioni da intraprendere; Migliorare la qualità della presenza nelle relazioni; Gestione e riduzione dello stress;
• Condividere le proprie esperienze usando l’Altro come specchio e promotore di cambiamento; Promuovere lo scambio e il lavoro di rete; Far emergere le risorse del singolo e renderle disponibili per gli altri; Agevolare il confronto per ricevere supporto e condividere buone prassi.

INFO E PRENOTAZIONI: aliteranandapa@gmail.com
 
Sede dei seminari: Via Trapani Pescia,77 Palermo 
Info e Prenotazioni: aliteranandapa@gmail.com